Il più grande allenatore dell’AC Milan zittisce la squadra di Paulo Fonseca e rivela PERCHÉ i rossoneri NON riusciranno a FERMARE l’Inter nella corsa allo Scudetto

Zeeboi
{"remix_data":[],"remix_entry_point":"challenges","source_tags":["local"],"origin":"unknown","total_draw_time":0,"total_draw_actions":0,"layers_used":0,"brushes_used":0,"photos_added":0,"total_editor_actions":{},"tools_used":{"addons":1},"is_sticker":false,"edited_since_last_sticker_save":true,"containsFTESticker":false}

Arrigo Sacchi non considera né il Milan né la Juventus delle vere minacce per le ambizioni dell’Inter nella corsa al titolo di Serie A di questa stagione.

In una recente intervista a Gazzetta dello Sport tramite FCInterNews, Sacchi ha riconosciuto i progressi fatti da entrambi i club, ma ha sottolineato come siano ancora lontani dal livello dell’Inter.

Le difficoltà del Milan

VERONA, ITALY – DECEMBER 20: Theo Hernández of AC Milan applaud his fans during the Serie A match between Verona and AC Milan at Stadio Marcantonio Bentegodi on December 20, 2024 in Verona, Italy. (Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images)

Nonostante le prestazioni positive in Champions League, il Milan ha faticato in campionato. I rossoneri si trovano a ben 14 punti di distanza dalla capolista Atalanta, un divario che li esclude praticamente dalla lotta per lo Scudetto.

Inoltre, la loro posizione in Serie A è precaria, considerando che si trovano a cinque punti dalla sesta posizione occupata dalla Juventus, mettendo a rischio anche la qualificazione europea.

L’inconsistenza della Juventus

MONZA, ITALY – DECEMBER 22: Weston McKennie of Juventus celebrates with teammate Kenan Yildiz after scoring his team’s first goal during the Serie A match between Monza and Juventus at U-Power Stadium on December 22, 2024 in Monza, Italy. (Photo by Marco Luzzani/Getty Images)

La Juventus, invece, ha avuto difficoltà a trasformare i pareggi in vittorie. Sotto la guida di Thiago Motta, i bianconeri hanno collezionato il maggior numero di pareggi in campionato, dieci, compromettendo le loro ambizioni di titolo.

Nonostante ciò, sono a soli nove punti dalla vetta, un fatto che Sacchi attribuisce più alla fortuna che alla forma.

L’analisi di Sacchi

Sacchi ha riconosciuto alcuni recenti miglioramenti in entrambe le squadre, soprattutto nell’approccio e nella volontà di adattarsi ai dettami dei rispettivi allenatori.

“Da alcune settimane seguo Juventus e Milan con curiosità, sia in campionato che in Champions League,” ha detto Sacchi.

“Quando ho visto il loro scontro diretto dal vivo a San Siro, mi ha lasciato una brutta impressione: una partita con pochissime emozioni.

“Tuttavia, da allora, ho notato che qualcosa si sta muovendo.

“Gli allenatori Motta e Fonseca stanno cercando di imporre le loro idee, e i giocatori stanno dimostrando di volerle abbracciare.

“È sicuramente un passo avanti,” ha aggiunto.

Potenziale limitato per sfidare l’Inter

MILAN, ITALY – DECEMBER 23: Carlos Augusto of FC Internazionale celebrates with Yann Bisseck and Marcus Thuram after scoring the goal during the Serie A match between FC Internazionale and Como at Stadio Giuseppe Meazza on December 23, 2024 in Milan, Italy. (Photo by Mattia Pistoia – Inter/Inter via Getty Images)

Pur lodando i progressi fatti, Sacchi rimane scettico sulla capacità di Milan e Juventus di competere con squadre come Inter, Atalanta e Napoli in questa stagione.

“Gradualmente, con i loro tempi e metodi, Fonseca e Motta stanno crescendo.

“Potrebbero faticare a raggiungere i livelli di Atalanta, Inter e Napoli.

“Ma posso dire con sicurezza che saranno protagonisti positivi nella seconda metà della stagione.”

Le osservazioni di Sacchi sottolineano le difficoltà che Milan e Juventus devono affrontare per salvare le loro stagioni e colmare il divario con le migliori squadre d’Italia.

Leave a comment

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *