Arrigo Sacchi non considera né il Milan né la Juventus delle vere minacce per le ambizioni dell’Inter nella corsa al titolo di Serie A di questa stagione.
In una recente intervista a Gazzetta dello Sport tramite FCInterNews, Sacchi ha riconosciuto i progressi fatti da entrambi i club, ma ha sottolineato come siano ancora lontani dal livello dell’Inter.
Le difficoltà del Milan

Nonostante le prestazioni positive in Champions League, il Milan ha faticato in campionato. I rossoneri si trovano a ben 14 punti di distanza dalla capolista Atalanta, un divario che li esclude praticamente dalla lotta per lo Scudetto.
Inoltre, la loro posizione in Serie A è precaria, considerando che si trovano a cinque punti dalla sesta posizione occupata dalla Juventus, mettendo a rischio anche la qualificazione europea.
L’inconsistenza della Juventus

La Juventus, invece, ha avuto difficoltà a trasformare i pareggi in vittorie. Sotto la guida di Thiago Motta, i bianconeri hanno collezionato il maggior numero di pareggi in campionato, dieci, compromettendo le loro ambizioni di titolo.
Nonostante ciò, sono a soli nove punti dalla vetta, un fatto che Sacchi attribuisce più alla fortuna che alla forma.
L’analisi di Sacchi
Sacchi ha riconosciuto alcuni recenti miglioramenti in entrambe le squadre, soprattutto nell’approccio e nella volontà di adattarsi ai dettami dei rispettivi allenatori.
“Da alcune settimane seguo Juventus e Milan con curiosità, sia in campionato che in Champions League,” ha detto Sacchi.
“Quando ho visto il loro scontro diretto dal vivo a San Siro, mi ha lasciato una brutta impressione: una partita con pochissime emozioni.
“Tuttavia, da allora, ho notato che qualcosa si sta muovendo.
“Gli allenatori Motta e Fonseca stanno cercando di imporre le loro idee, e i giocatori stanno dimostrando di volerle abbracciare.
“È sicuramente un passo avanti,” ha aggiunto.
Potenziale limitato per sfidare l’Inter

Pur lodando i progressi fatti, Sacchi rimane scettico sulla capacità di Milan e Juventus di competere con squadre come Inter, Atalanta e Napoli in questa stagione.
“Gradualmente, con i loro tempi e metodi, Fonseca e Motta stanno crescendo.
“Potrebbero faticare a raggiungere i livelli di Atalanta, Inter e Napoli.
“Ma posso dire con sicurezza che saranno protagonisti positivi nella seconda metà della stagione.”
Le osservazioni di Sacchi sottolineano le difficoltà che Milan e Juventus devono affrontare per salvare le loro stagioni e colmare il divario con le migliori squadre d’Italia.